Skip to content

Workshops

Introduzione ai Workshops

I workshop mirano a fornire ai docenti le conoscenze necessarie sulla teoria pedagogica dell’apprendimento esperienziale e su come questa possa essere utilizzata nell’educazione ambientale per i loro studenti. 

In particolare, questi workshop aiuteranno i partecipanti ad acquisire una conoscenza approfondita del Ciclo di Kolb e del suo potenziale impatto nel promuovere la consapevolezza ambientale nelle scuole. Inoltre, i workshop mirano a collegare la teoria dell’apprendimento esperienziale all’educazione ambientale e a fornire agli insegnanti le competenze e le capacità per incorporare elementi di apprendimento esperienziale nel curriculum.

Cos’è l’apprendimento esperienziale?

La teoria dell’Apprendimento Esperienziale proposta da David A. Kolb, rappresenta un pilastro fondamentale per l’apprendimento, lo sviluppo personale e il cambiamento. Questo approccio non solo delinea il percorso ottimale attraverso cui impariamo, ma ci incoraggia anche a esplorare e comprendere in profondità il nostro ruolo di apprendenti, fornendo gli strumenti per guidare il proprio percorso educativo e di crescita.

Il modo in cui apprendi è il modo in cui approcci la vita in generale. È anche il modo in cui risolvi problemi, prendi decisioni e affronti le sfide della vita. L’apprendimento avviene in qualsiasi contesto e continua per tutta la vita. Il processo di apprendimento esperienziale supporta il miglioramento delle prestazioni, l’apprendimento e lo sviluppo.

I workshops

  • Introduzione all’apprendimento esperienziale e alla sua applicazione nell’educazione ambientale
     
  • Il Ciclo di Kolb
  • Come integrare l’apprendimento esperienziale nel curriculum di educazione ambientale?
  • Progettare e implementare attività di apprendimento esperienziale nell’educazione ambientale
  • Attività innovative di apprendimento esperienziale per migliorare la consapevolezza ambientale
  • Facilitare l’apprendimento esperienziale: il ruolo dell’insegnante
  • Valutare l’apprendimento esperienziale e il suo impatto sulla consapevolezza ambientale

Seleziona il workshop

Laboratorio 1 Introduzione all'apprendimento esperienziale e alle sue applicazioni nel campo dell'educazione ambientale

Screenshot 2024-06-19 150943

Laboratorio 2 Il ciclo di Kolb

Screenshot 2024-06-19 154023

Laboratorio 3 Integrare l'apprendimento esperienziale nei programmi di educazione ambientale

Screenshot 2024-06-19 154629

Laboratorio 4 Ideare e svolgere attività di apprendimento esperienziale nei corsi di educazione ambientale

Screenshot 2024-06-19 154938

Laboratorio 5 Le attività di apprendimento esperienziale volte a migliorare la consapevolezza ambientale

Screenshot 2024-06-19 155456

Laboratorio 6 Il ruolo dell'insegnante nell'apprendimento esperienziale

Screenshot 2024-06-19 160506

Laboratorio 7 Valutare l'apprendimento esperienziale e il suo impatto sulla consapevolezza ambientale

Screenshot 2024-06-19 160027

Risorse aggiuntive e bibliografia Per tutti i workshop

Screenshot 2024-06-19 161141
Group 9 (1)

Number of the Grant Agreement:
2022-1-FR01-KA220-SCH-000087322

This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. 

image 1 (1)

All rights reserved.