Progetto ESTELLA Metodologia di apprendimento esperienziale
Benvenuti al progetto ESTELLA
L’obiettivo di ESTELLA è sviluppare una metodologia innovativa che vada oltre la tradizionale metodologia di apprendimento esperienziale a doppio livello – teorico e pratico – ma che permetta di rendere gli studenti non solo apprendisti ma anche analisti e creatori attivi nel contesto ambientale attuale.
Per realizzare il suo obiettivo, il progetto ESTELLA metterà in pratica la metodologia di apprendimento esperienziale in vari paesi europei, immergendo gli studenti in diversi contesti ambientali. Questo approccio non solo arricchirà l’esperienza educativa attraverso la diversità degli ambienti, ma incoraggerà anche un’intensa comunicazione interculturale, permettendo agli studenti di imparare reciprocamente.
La piattaforma ESTELLA
La piattaforma Estella è dedicata a fornire supporto agli insegnanti nell’approfondimento di questa metodologia pedagogica.
Questa piattaforma si avvale di workshop di sviluppo professionale e una vasta gamma di attività ambientali progettate per l’applicazione pratica, sia in aula che all’aperto.
Inoltre, facilita l’accesso alla piattaforma EU eTwinning, consentendo a docenti e studenti di esplorare e condividere esperienze con progetti affini.
Workshops
Attraverso i workshop, gli insegnanti sviluppano competenze nell’apprendimento esperienziale, acquisendo strumenti efficaci per promuovere la consapevolezza ambientale tra gli studenti. Questi materali offrono una comprensione approfondita del Ciclo di Kolb e strategie per integrarlo nel curriculum scolastico.
Attività ambientali
Proponiamo 70 scenari interattivi e immersivi, ideati per stimolare l’engagement ambientale degli studenti. Adattati a diversi temi, gruppi di età e numeri di partecipanti, queste attività includono visite sul campo, giochi di ruolo, giochi educativi e dibattiti, tutti volti a promuovere l’attivismo ambientale, la comprensione dei contenuti e lo sviluppo di competenze pratiche.
Spazio di riflessione: i nostri Grupi
La nostra piattaforma digitale ospita uno spazio di riflessione comune, uno spazio virtuale dove gli studenti possono condividere esperienze e riflettere sui loro percorsi di apprendimento. Qui, insegnanti possono proporre domande e condividere esperienze, mentre gli studenti arricchiscono il dibattito con video, foto e appunti personali. Un invito a restare connessi per scoprire pratiche efficaci e consigli utili.